Un bel trekking tranquillo e facile, con partenza dalla stazione FS di Pontassieve.
Attraversando il vecchio Borgo, cammineremo sulla via Romea e “conquisteremo” il vecchio fortilizio di Nipozzano, castello ristrutturato dopo le rovine dell’ultima guerra dalla famiglia Frescobaldi.
Di proprietà dei Conti Guidi fin dal 1000, fu acquisito dalla Famiglia degli Albizzi.
Il borgo, ancora abitato da poche famiglie, conserva il suo fascino medievale, con il cassero, le mura e il torrione, da cui si gode un panorama meraviglioso sulla vallata dell’Arno e sui vigneti che producono il famoso vino riserva”Nipozzano”. Proseguiremo poi alla visita del vecchio borghetto di Monsecco e, tempo permettendo, faremo una visita veloce dall’alto alla cava dell’Italcementi oramai dismessa ma che conserva un fascino particolare da paesaggio “lunare”.Torneremo quindi alla stazione di Pontassieve.
(http://www.ditrekintrek.it/)
Tempo di percorrenza: circa 4/5 ore
Lunghezza sentiero circa 10/11 km
Dislivello: circa 200 metri
Difficoltà: facile
Le foto pubblicate in questo blog le ho scattate negli ultimi dieci anni in giro per il mondo. Chi volesse utilizzarle lo può fare liberamente, gradirei che fosse citata la fonte e l'autore. Grazie. Serena navigazione. RDF
martedì 16 dicembre 2014
venerdì 12 dicembre 2014
29 settembre - Trekking: Grassina-Impruneta (Festa dell'Uva)-Grassina (Ufficio Guide di Firenze)
29 settembre - Trekking: Grassina-Impruneta (Festa dell'Uva)-Grassina (Ufficio Guide di Firenze)
12 km
12 km
Iscriviti a:
Post (Atom)