26 gennaio 2014 - Lago di Massaciuccoli – Sentiero delle sughere
13 km (5 ore di cammino)
450 m. di disdivello
Si parte dall’oasi Lipu di Massaciuccoli seguendo il sentiero n° 2. Dopo una breve salita si incontrano i ruderi della villa romana dei Venulei e la pieve di San Lorenzo. Nel medioevo questa pieve era meta dei pellegrini che percorrevano la via francigena e dal piazzale di fronte al sagrato si apre una splendida veduta sul Lago. Proseguendo sul sentiero, dopo poco si attraversa il bosco e si sale repentinamente fino ad un ripetitore dove parte un sentiero più agevole che ci porterà con alcuni saliscendi, non troppo impegnativi, fino alla chiesa di Campignano. Attraverseremo bei boschi di conifere di querce e naturalmente di sughere. Torneremo quindi sui nostri passi non senza aver ammirato qualche villa più “moderna” di quella romana e la la varietà delle specie arboree della zona. Tornati a Massaciuccoli si potrà visitare un sito archeologico e se il tempo lo consente potremo fare una visita nell’oasi Lipu prima di riprendere la strada di casa.
(da: http://www.ditrekintrek.it/)
Veramente belle, hai un buon occhio fotografico. Complimenti!
RispondiElimina